Contenuto pagina
Progetto ENA
Eco design per la nautica

Abstract Report Azione 2.3

Il Report 1 “Sviluppo delle attività - Sviluppo attuativo”è relativo alla pianificazione del lavoro da svolgere

Nel report R2 “Disabilità, disamina. Premesse” si sviluppano contenuti introduttivi e di contesto nella previsione di affrontare il tema dell’accesso alle imbarcazioni da diporto per le persone con disabilità.
I capitoli redatti sono:
Premessa: lo scenario, stime nel mondo e in Italia. Complessità del “mondo” della disabilità. Disabilità e assistenzialismo. Disabilità e persona.  Disabilità e terapia.
Nel handbook, una parte a se stante riguarderà  la tematica dell’utilizzo “forall” delle imbarcazioni da diporto, con indirizzi e soluzioni ricercate ed implementate sul prototipo.
I contenuti dei report R2, R3 ed R4 costituiranno una ampia premessa alle conoscenze ed esperienze raccolte sul tema.

Con il Report 3 “Considerazioni propedeutiche al progetto” si riportano gli esiti dell’indagine conoscitiva che si conclude con una analisi e con le valutazioni propedeutiche alla progettazione della imbarcazione prototipo.
Ricordiamo che con l’azione 2.3 sarà seguita dall’azione 2.6.1 “Individuazione di tecniche di disposizione interna innovativa che consentono l’accesso all’imbarcazione dalle persone a mobilità ridotta”.
I capitoli del report sono improntati ai seguiti contenuti:
Limiti e capacità operative. Buona pratica della movimentazione. Buona pratica delle relazioni. Soluzioni tecniche e sviluppo del design: esemplificazioni 

Con i contenuti del report Report 4”Analisi monitoraggio. Indirizzi e criteri. Propedeutica al progetto” si espongono gli indirizzi di fondo ed i principali criteri per la progettazione della barca accessibile anche alle persone con disabilità, dopo avere raccolto i dati con i monitoraggi formalizzati nelle schede A e B, ed avere svolto indagini conoscitive su esperienze in atto a titolo personale e con imbarcazioni modificate o costruite appositamente sulle esigenze del singolo.
I capitoli ed i relativi contenuti sono:
Indirizzo 1: Persone attive. Indirizzo 2: Accessibilità all-spaces. Indirizzo 3: La stabilità. Indirizzo 4: La sicurezza. Progetto ENA e sviluppo culturale.
Nella redazione dell’handbook finale saranno riportate le schede delle esperienze più significative relativamente alla nautica da diporto ed accessibilità di persone disabili.

Copyright © 2025 Progetto ENA - Gestito con Docweb [id] - Privacy Policy Responsabile: Posizione Organizzativa 2.5